Age range | Adult |
Frame material | Aluminium |
Wheel size | 2.5 Inches |
Batteries included? | Yes |
Brand | InMotion |
Item model number | V10 |
Product Dimensions | 53 x 16 x 62 cm; 20.6 kg |
ASIN | B07CFRJK82 |
S**A
Parfait pour débuter
Roue électrique fiable, solide, parfaite pour débuter et circuler en agglomération.
J**.
Maravilloso
Me encanta
U**E
Defekt, gebraucht und kein Support!
Das Einrad/Monoweel wurde in Rekordzeit geliefert. Es wurde direkt bei Amazon gekauft und nicht bei einem anderen Anbieter auf Amazon!Die Originalverpackung war im Prinzip unbeschädigt, war jedoch bereits einmal geöffnet und wurde mit einem originalen Amazonklebeband neuerlich geklebt.Beim Öffnen fiel sofort auf, dass das Einrad bereits einmal in Betrieb war. Es waren alle Schutzaufkleber nur notdürftig wieder angebracht. Auf einer Seite des Monoweel waren deutliche Kratzspuren an mehreren Stellen sichtbar. Eindeutig von einem Sturz.Die Amazon-Hotline war nett und hilfsbereit. Es wurde mir sofort eine Reduktion des Preises in Höhe von ca. 15 % angeboten.Beim ersten Test wurde jedoch folgender Defekt festgestellt:Das Gerät läßt sich einwandfrei einschalten, jedoch fährt es nicht los!Die Gerätebeschreibung ist ausschließlich in französisch!Neuerlicher Anruf bei der Fachabteilung. Ich wurde ernsthaft gefragt, ob ich bereits probiert habe, das Gerät zu reparieren???????Alternativ wurde ich ersucht mit dem chinesischen Hersteller mittels Email in Kontakt zu treten. Dies wurde von mir abgelehnt. Mein Handelspartner ist Amazon und nicht irgendeine chinesische Firma!Ein Austausch wurde sofort abgelehnt. Angeblich ist kein weiteres Einrad auf Lager. Lt. Homepage von Amazon waren zu diesem Zeitpunkt 16 Stk. verfügbar und auch lieferbar.Somit erfolgte die Rücksendung. Rücksendelabel war nicht vorfrankiert. € 37,50 wurden von mir bezahlt und jetzt darf ich mich um die Rückerstattung dieses Betrages kümmern.Abschließend möchte ich nochmals folgendes klar zum Ausdruck bringen.- Ware wurde direkt bei Amazon als "neu" bestellt!- € 1172,11 wurden bezahlt!- Artikel war bereits mindestens einmal geöffnet und gebraucht!- Das Einrad war überdies defekt!- Entgegen der Produktbeschreibung kein Support durch Amazon!- Kein Austausch des Monoweel!- Rücksendung muss durch mich finanziert werden. Rückerstattung dieser Kosten ist noch nicht geklärt!Es war nicht unser erstes Einrad. Uns ist bekannt, wie man so ein Produkt grundsätzlich bedient bzw. fährt. Dieses Teil war definitiv kaputt!Auch der eine Stern ist noch zuviel. Meine erste richtige Enttäuschung auf Amazon.
T**D
Il mezzo elettrico definitivo?
The media could not be loaded. Che cos'è?Electric unicycle o monoruota elettrica in Italiano. Una singola ruota che una volta accesa siauto-bilancia, evitando che si porti in avanti o indietro da sola, come farebbe una monoruota classica, senza assistenza elettronica. Per intenderci quella che ha sellino e pedali. Immaginando una bicicletta (si chiaramente di ruote ne ha due 😁) quando sediamo sul sellino la bici non cade ne in avanti ne indietro. Se rimaniamo fermi dobbiamo preoccuparci dell'unico senso laterale in cui la gravità ci porterebbe verso il terreno. Beh, qui la cosa è equiparabile. Abbiamo una singola ruota ma l'elettronica compensa la caduta in avanti o indietro. Spostando il nostro peso infatti quello che otterremo è l'avanzamento del mezzo, la frenata o la marcia indietro.Perché preferirla ad un monopattino o ad unbi-ruota elettrico? Ve lo spiego con i suoi dati tecnici:Un monopattino di quelli LEGALI come un 365 permette di arrivare a velocità di 20-25 km orari e salire pendenze che raggiungono il 15% o del 20% per il modello PRO, lo stesso per una bi-ruota come una MINI PRO per citare gli ottimi mezzi di casa SEGWAY. La monoruota in test, prevede velocità fino a 40 km orari (ATTENZIONEAL CODICE DELLA STRADA) e PENDENZE FINO AL 57%. Il tutto si traduce in 30° di salitaPORTABILITÀ: ho scartato a priori i mezzi che non possono essere trasportati facilmente in auto o sui mezzi pubblici. Se saliamo di dimensioni è importante prendere in considerazione una BICICLETTA ASSISTITA che rimane per altro il mio mezzo di spostamento quotidiano. Immaginiamo però di avere la necessità nel nostro tragitto quotidiano di prendere autobus metro o treno. La ruota così contenuta e trasportabile di permette di non avere divieti o impossibilità di carico in qualsiasi mezzo pubblico. Qui abbiamo una ruota compattissima, non eccessivamente pesante da sollevare (anche se non può essere trasportata comodamente, il peso si fa sentire). C'è però qualcosa che risolve il problema. Un asta curva che si trova sulla parte superiore della nostra EUC (Electric unicycle) che ci da la possibilità di poter trasportare la ruota quando si cammina piedi. Si lascia la ruota accesa e con il minimo sforzo si sposta ovunque a mano, salite ripide e scale comprese. Come spostarla con un dito, diventa una piuma. Non è possibile farlo AGILMENTE con nessun altro mezzo come un monopattino se si dovesse trasportare a mano o come un MINI PRO della SEGWAY (si certo si può comandare via bluetooth usando lo smartphone come telecomando ma provare un po' a farlo durante gli spostamenti. Funzione figa da fare vedere agli amici ma completamente inutile)LA PARTE DIFFICILE 😅perché se è un mezzo così completo non se ne vede uno in giro? Semplice la risposta...BISOGNA IMPARARE AD USARLO!!! Non pensate assolutamente di estrarre la ruota dal cartone e partire 🤭Sapete andare sui pattini? No? Beh il concetto è ugualmente difficile: ho aperto YouTube e mi sono scaricato un video corso. L'apprendimento varia da persona a persona ma per percorrere qualche metro prima di avere la necessità di appoggiarsi a qualcosa serviranno almeno 1-2 ore. Personalmente ho fatto due sessioni di allenamento di un'ora e mezza ciascuna (si esatto allenamento! C'è da sudare e abituare la muscolatura specialmente delle gambe a fare qualcosa di completamente nuovo) con conseguenti sudate 😁 per arrivare a salire e scendere senza bisogno di un appoggio, e percorrere un po' di strada.Per ora posso portarvi le mie prime impressioni e qualche suggerimento:- Non alzate per nessun motivo la ruota da terra quando è accesa con la vostra mano senza premere il pulsante che la mette in modalità trasporto. Si trova sotto l'impugnatura e viene naturale premerlo (MA VA SEMPRE FATTO!!!).-Non cercare di partire subito senza seguire un corso (ne trovate alcuni in rete e uno proprio consigliato dalla InMotion, dopotutto anche per andare in bici avete fatto lo stesso, ve le ricordate le rotelle???)-come primissima cosa scaricate l'app per lo smartphone e una volta registrato il prodotto ❗LIMITATE LA VELOCITÀ A 5KM ORARI❗- Imparate a salire e scendere con l'ausilio di un muro o altro supporto dove vi sentite sicuri come un corrimano. Poi imparate a salire e scendere senza aiuto.VI SERVIRÀ DURANTE I PRIMI GIRETTI IN CUI DOVRETE SCENDERE DALLA RUOTA 👈❗molto importante❗ Se sapete come scendere eviterete il più possibile di farla cadere a terra-Prima di qualsiasi prova su strada: acquistate un set di protezioni da skate o roller, casco compreso. Se avete investito più di 1000 euro nell'acquisto della monoruota, 50 euro in più per le protezioni non spostano proprio. Sto facendo i primi giretti in una strda chiusa al traffico, con set di protezioni da skate e casco bici. Per andare su strada, userò un casco demi-jet da scooter, uno di quelli da uso cittadino. Costano quanto un casco da bici di quelli buoni ma danno tutt'altra garanzia di protezione. Poi vedrete voi con cosa vi trovate meglio ma il casco vi raccomando di metterlo.AGGIORNERÒ LA RECENSIONE APPENA HO NOVITÀ DURANTE QUESTI PRIMI GIORNI DI UTILIZZO---------------AGGIORNAMENTO dopo le prime sessioni di allenamentoHo seguito un corso di guida gratuito che vi lascio in fondo alla recensione. 3 sessioni a casa di un ora e mezza l'una. Il quarto allenamento l'ho fatto fuori casa, andandomi a cercare una zona chiusa al traffico. Il video che vedrete (farò presto l'upload) è la 5 volta che uso la ruota, mostra i risultati dopo 6 ore di pratica. Si vede chiaramente come ancora non abbia il controllo totale sulla ruota ma già si può iniziare a fare qualche giretto. Curvare mi risulta ancora un po' difficile. Ed anche bilanciare il peso nel momento in cui si parte.CORSO DI GUIDA (YT)Canale: U-STRIDEVideo: 12 Steps on ***how to ride an electric unicycle***
D**N
Bocina
Llevo 300km y estoy encantado con el monociclo.No le doy 5 estrellas por qué no consigo desactivar el pitido de aviso de velocidad máxima, es incómodo que cada vez que voy a 25km/h pegue un bocinazo.
Trustpilot
1 month ago
3 weeks ago