Boitier Moyen Tour ATX AeroCool Project 7 P7-C1 RGB avec panneau vitré (Noir)
Brand | AeroCool |
Product Dimensions | 44.5 x 25 x 55 cm; 6.8 kg |
Item model number | P7-C1BLACK |
Manufacturer | AEROCOOL |
Colour | Noir |
Wattage | 1.44 watts |
Are Batteries Included | No |
Item Weight | 6.8 kg |
Guaranteed software updates until | unknown |
C**T
Worth every penny
It just arrived and it looks great, I hope it will fit a x299 mobo inside.Really neat interior, plenty of bays, space and USB ports.
F**.
5 star
Built my new rig in this case and i love it to bits! Delivery from Box Ltd was mega fast and well packaged!
M**D
not quite what is advertised
this case felt extremely cheap was not impressed. very light materials. potential to be very noisy
D**D
great
You want find any better case than this one, this case is Good quality, good cable management and great ventilation
A**R
Very good case, for sli users i have 2 ztc ...
Very good case ,for sli users i have 2 ztc extrem 1080ti work well for me
B**V
Five Stars
It is truly gaming case :)
I**Z
Buena relación calidad-precio, diseño mejorable
Caja de calidad decente, la iluminación es un poco tosca aún que cumple. Quizás lo peor es que las patas y el frontal son puro pastico. Hay que tener cuidado al manipular la caja para no romper nada. El sistema de sujeción de los discos SSD debajo de la tarjeta gráfica tiene el problema que al ir acostados sobre la fuente de alimentación necesitan un conector SATA específico cuando podrían solucionarlo dejando una pequeña endidura.
N**I
Wunderschönes Gehäuse
Da ich sehr lange brauche um ein Gehäuse zu finden das mir gefällt war ich umso glücklicher dieses Case für mein neues System 2017 zu nutzen . Es ist sehr sauber verarbeitet , besteht aus Plastik und Metall und wiegt nicht besonders viel. Das Kabelmanagement ist gut aufgebaut und 2 ssd's können im Sichtfeld eingebaut werden . Von der Höhe ist es so hoch wie mein alter bigtower . Aber kürzer. Die Beleuchtung kann angepasst werden und ist auch ausreichend. Mit diesem Gehäuse kann man solide und schöne Arbeit verrichten.
M**E
magnifique
Cossu élégant les leds jouent votre jeu . les composants ont toute leur place et les ventilateurs font mieux leur travail.Je reommande fortement.
A**.
Case dall'estetica eccezionale molti pro pochi contro.
Scrivo queste righe per fare una personale recensione dell’Aerocool P7 C1, un case di recente uscita , riportando la mia esperienza.Si tratta di un case con paratia laterale in pexiglass (c'è anche una versione con vetro temperato) e controller led, venduto a circa 90 € su Amazon; Aerocool prevede di lanciare altri prodotti della linea Project 7(alimentatori, ventole, dissipatori, case e altro), ma questa recensione analizzerà l’unico prodotto della serie ad oggi lanciato dall’azienda, il case appunto. Ho scelto questo case un po’ per caso, : avevo la necessità di sostituire uno iTeek Zero Gaming.SPECIFICHE TECNICHE:* Modello: Aerocool P7-C1; * Formato: Mid Tower; * Materiali: Plastica e Acciaio (spessore 0,6 mm); * Formati motherboard supportati: ATX/micro ATX/mini-ITX; * Dimensioni: 244,6 x 550 x 446,4 mm (Larghezza x Altezza x Profondità);* Bay HDD/SSD: 2x3,5 pollici; 4x 2,5 pollici;* Numero slot di espansione: 7;* Supporto GPU e Dissipatori ad aria: 375 mm GPU (410 mm senza ventole frontali); 165 mm dissipatori;* Porte I/O: 2xUSB 2.0, 2xUSB 3.0; Cuffie, microfono, SD Card Reader;* Raffreddamento:* Frontale: 3x120 mm oppure 2x140 mm;*Superiore: 2x120 mm; * Posteriore: 1x120 mm (ventola in dotazione di serie); - Radiatori: * Frontale: 240/280/360 mm; Superiore: 240 mm; * Posteriore: 120 mm;<br - Peso: 8,4 Kg; - Supporto alimentatori: ATX;PACKAGING:Amazon ha spedito la scatola del case inserita dentro un’altra scatola più grande, proteggendo adeguatamente la confezione originale; non si tratta della classica scatola color avana, ma già dall’esterno capiamo che si tratta di un prodotto di un certo livello.All’interno, troviamo il case ben protetto da due blocchi in polistirolo, avvolto in una grande busta in plastica; ecco come si presenta il case, rimuovendo il polistirolo ed il cellophane.Nascoste nel vano copri alimentatore, incastonate nei bay da 3,5 pollici, troviamo due piccole scatole: in una troviamo tutta la minuteria (viti, fascette in velcro, hub per le ventole), mentre l’altra contiene una striscia led RGB magnetica, lunga circa 40 cm; troviamo anche un manuale in varie lingue, tra cui l’italiano; personalmente ho apprezzato molto la scelta di Aerocool, di suddividere le viti in diverse buste di plastica, così da non confonderle durante le fasi di installazione.ASPETTO ESTERNO:Ciò che contraddistingue questo case è sicuramente la grande finestra in vetro temperato, in una leggera colorazione fumè, fissata con delle pratiche viti con guarnizione in gomma, che eviteranno rotture indesiderate; il case si fa decisamente notare, grazie anche alla griglia di ventilazione superiore e agli intarsi su essa presenti che favoriscono il ricircolo dell’aria, posti sopra e nella parte bassa dello chassis, ai lati. Le parti in plastica che circondano il case contribuiscono ad aumentarne le dimensioni: infatti, aumentano il volume del P7-C1, coniugando funzionalità ed estetica, e conferendo allo chassis delle linee aggressive che bene si sposano tra loro e con le parti interne, visibili grazie alla grande finestra laterale.Nella parte frontale, troviamo invece una griglia, circondata da un frame bianco, al di sotto del quale troviamo una striscia led preinstallata, comandata da un controller posto nella parte superiore; quest'ultima è forata per garantire una corretta ventilazione nel caso di installazione di ventole e radiatore. Troviamo inoltre il pannello frontale che, oltre ai soliti pulsanti di accensione e reset, ospita 2 porte USB 2.0, 2 USB 3.0, ingresso microfono, uscita cuffie, card reader per formati SD/micro SD, e 2 tasti a cui si è fatto riferimento in precedenza, necessari al controllo dei ledPosteriormente non abbiamo sorprese degne di nota: troviamo infatti l’apertura per il PSU, i 7 slot PCI, il foro per l’I/O shield ed una griglia di ventilazione da 120 mm;Nella parte inferiore, come anticipato, notiamo due supporti (praticamente delle alette) che tengono il case sospeso, per favorire l’ingresso dell’aria all’interno dell’alimentatore; qui è presente un filtro anti-polvere, la cui pulizia risulterà, però, difficoltosa.Il lato opposto alla finestra è completamente liscio e privo di bombature, in colorazione bianco opaco nel mio caso; i materiali sono di buona qualità, non i migliori che abbia mai visto, ma superiori.ASPETTO INTERNO:Il layout interno del P7-C1 è molto essenziale; notiamo subito una parte sporgente, molto utile per il cable management, dalla quale far passare i cavi.Sulla cover del PSU sono presenti due bay da 2,5 per gli SSD; dietro ad uno di questi, notiamo un unico foro per il passaggio dei cavi: purtroppo, si rivelerà insufficiente, dal momento che gran parte dello spazio sarà “rubato” dai connettori SATA e di alimentazione necessari al funzionamento dell’SSD, di conseguenza lo spazio necessario al passa al passaggio degli altri cavi sarà ridotto all’osso. Avrei gradito più fori, disposti per tutta la lunghezza della copertura, ma con un po’ di pazienza si riesce ad ovviare al problema; sarebbe stato più semplice, ad esempio, installare l’SSD dietro al tray per la scheda madre, destinando il foro in questione esclusivamente al passaggio dei cavi del pannello frontale; da notare, inoltre, lo spazio destinato all’installazione del radiatore, che tuttavia non potrà essere troppo spesso.Posteriormente, lo spazio per il cable management è buono, sono presenti diversi punti su cui agganciare le fascette, sotto quest’aspetto non ho riscontrato criticità; purtroppo, arriviamo a quello che – a parer mio – è il più grande problema di questo case: la gabbia degli hard disk, posizionata troppo a ridosso dell’alimentatore. Avendo un alimentatore modulare, i cavi di quest’ultimo rimangono schiacciati dalla gabbia, e nel mio caso ho dovuto smontarla per posizionare il PSU; inoltre, ricordate il foro presente dietro ad uno dei bay da 2,5? Se prima lo spazio era poco, con il PSU installato si riduce ulteriormente; consiglio quindi di far passare quanti più cavi possibili prima dell’installazione dell’alimentatore.NOTE PERSONALI:Questo Aerocool P7-C1 offre alcune features interessanti ad un ottimo prezzo, una su tutte la grande finestra in vetro. Inoltre, oltre alla striscia led in dotazione con connettore proprietario, sarà possibile connettere altre due strisce led RGB, dotate del classico connettore 4 pin (Aerocool fornisce anche due adattatori maschio-maschio, per connettere una striscia femmina al connettore presente all’interno del case); le strisce aggiuntive, seguiranno lo stesso schema impostato tramite il controller, che offre la possibilità di scelta tra 8 colori (bianco, ciano, blu, fucsia, rosso, arancione, giallo, verde, più il ciclo automatico) e 4 effetti di luce (led sempre on, fade, effetto battito, led off).In foto, potete osservare la seconda striscia, che copre il lato posteriore, superiore e frontale della struttura, illuminata del medesimo colore della striscia in dotazione.Tuttavia, bisogna mettere in evidenza alcuni aspetti negativi: come avrete forse compreso, ho odiato terribilmente l’unico foro presente sulla cover del PSU per il passaggio dei cavi; a questo, aggiungiamo il poco spazio presente tra l’alimentatore e la gabbia degli hard disk. Nulla di problematico, ma sono aspetti cui bisognerà prestare attenzione se si vuole avere vita facile; inoltre, faccio notare che gli slot PCI non sono riutilizzabili, ed è un peccato per un case che – comunque – costa 90 €.
N**E
C'è di meglio perchè..
A questo prezzo non aver le griglie rimovibili ma fisse e solo una ventola NON RGB in dotazione è uno spreco visto che la qualità dei materiali di costruzione e dell' airflow ne farebbe un best buy.
Trustpilot
5 days ago
1 week ago