📸 Elevate Your Everyday with Pixel Perfection!
The Google Pixel 9 Pro XL 5G 2024 is an international unlocked smartphone featuring a stunning 6.8-inch LTPO OLED display, 1TB of storage, and 16GB of RAM. With a powerful Google Tensor G4 processor and a versatile triple camera system, this device is designed for those who demand performance and creativity on the go. Enjoy all-day battery life and the latest connectivity options, including 5G and Wi-Fi 7.
A**O
Un GGG assistente tuttofare con un design consolidato
Il Google Pixel 9 pro XL è finalmente arrivato sugli scaffali dei negozi quasi in concomitanza con il lancio di Iphone 16 e un po' dopo l'uscita di Samsung s24 ultra. Parto con una premessa; sono ormai quasi dieci anni, con qualche intercalare come doppio dispositivo con sistema Android, che utilizzo Iphone e quindi Ios. Sono comodi, facili da usare, il software è immediato, anche perchè, nei suoi aggiornamenti rimane piuttosto simile a se stesso e quindi confortevole anche per quelle persone meno smanettone ma questo settembre, essendo scaduti i due anni con il mio Iphone 15 pro max ho deciso di dare una svolta e cambiare completamente. Devo dire che questi telefonini della Google mi avevano sempre incuriosito ma non avevo mai preso sul serio l'intenzione di un acquisto. la settimana scorsa, volendo appunto cambiare dispositivo, mi sono messo a fare qualche ricerca leggendo prove e recensioni e anche se sulla carta, nelle varie prove, questo dispositivo non raggiunge la potenza tecnica dei suoi concorrenti, soprattutto lo si nota nella scelta di utilizzare le memorie di vecchia generazione, le UFS 3.1 e per via del processore proprietario leggermente meno performante degli snapdragon utilizzati dall's24 ultra ad esempio, ho deciso di dare fiducia lo stesso a questo dispositivo e ho acquistato la versione nero Obsidian con 1TB di memoria. L'interfaccia, anche qui non aggiornata all'ultima versione la trovo stabile e intuitiva alla stessa stregua di Apple, non c'è più tutta quella serie di passaggi macchinosi per utilizzare alcune applicazioni o anche solo per far partire le telefonate, una volta era richiesto un doppio clic su icona poco intuitivo nelle versioni più vecchie di Android. Il comparto software è completo e piacevole, personalizzabile. La parte fotografica è potente e piena di variabili e personalizzazioni oltre all'implemento della IA che permette di apportare novità rilevanti in campo di modifica delle fotografie. Essendo il telefonino creato da Google c'è la comodità di avere tutti i programmi della suite di Google, Drive, Gmail, etc. che dialogano perfettamente con le controparti Desktop che utilizzo in ufficio per cui per me questo rappresenta un valore aggiunto oltre al fatto che il Pixel, alla stregua di Iphone si è ritagliato una sua fetta di mercato e di utenti che lo apprezza proprio come un dispositivo sui generis ed è quello che sto imparando a fare anche io. Un dispositivo versatile che ha tutto quello di cui si ha bisogno in termini di produttività ma anche di creatività con l'utilizzo di Gemini. Io non avevo tutta questa necessità di forza bruta questa volta nel mio telefono ma di stabilità ed efficienza raccolta in un dispositivo che mi piacesse anche esteticamente e credo proprio di aver trovato tutto questo nel Pixel. Alla luce di quanto sopra ho quindi deciso di non scegliere solo in base ai banchmark e alle prove da banco ma di acquistare un dispositivo, ponderando effettivamente sulla base dell'utilizzo che volevo farne io e in base all'estetica che è la stessa del mio Iphone ma funziona perfettamente, sia quando devo riporlo in tasca sia quando lo tengo in mano per utilizzarlo. L'ho scelto perchè avevo sempre guardato con curiosità al telefono proprietario di Google e mi è piaciuta la strada che ha fatto fino ad oggi e non ultimo alla stessa cifra di un Samsung da 512gb ho acquistato la versione con memoria da 1TB, che per me, tra foto e video ad alta risoluzione è il taglio perfetto, più memoria c'è meglio è. Da segnalare che la memoria non è espandibile tramite memorie esterne ma 1TB è già un buon compromesso, il comparto telefonico è al top, così come durata della batteria che risulta più che sufficiente fino a fine giornata con un uso normale. Sono stati garantiti da Google aggiornamenti da qui fino ai prossimi 7 anni per questo dispositivo.In conclusione posso dire che per me è un telefono che funziona bene e che utilizzo davvero; sia per lavoro dove sfrutto le sue applicazioni sia per piacere andando a scoprire le funzionalità di Gemini e il comparto media, di certo non è di quei telefoni che tiri fuori al bar durante l'aperitivo creando l'effetto WOW e non sarà status symbol come il dispositivo della mela rosicchiata ma a me personalmente piace sia come estetica che nell'utilizzo e tanto basta.Consiglio l'acquisto ? Si per me ne vale la pena, magari aspettando un po' si riuscirà a trovare una riduzione di prezzo interessante, in ogni caso promosso.
D**T
Leistung und Preis- 2 Gegensätze, die sich nicht anziehen
Die westlichen Smartphonehersteller stecken meiner Meinung nach zunehmend in der Krise- die Preise entwickeln sich nach oben, die Leistung stagniert bzw. hält nicht mehr Schritt.Der Tensor G4 kann leistungstechnisch nicht mit dem Snapdragon 8 Gen 3 mithalten. Wird er überfordert (z. B. beim Installieren von 50 Apps aus dem Playstore bei der Geräteeinrichtung), fängt das Menü an zu ruckeln und das Gerät wird warm. Zudem neigt das Gerät schon beim Anschauen von Videos zur Wärmeentwicklung und der Stromverbrauch steigt massiv. Ich musste den Akku 2x am Tag von 20 auf 80 % aufladen, obwohl ich nur ca. 8h recherchiert (über Chrome) und Videos angesehen habe. Das Problem ist hier nicht die Maximalleistung des Prozessors, sondern dass er aufgrund geringerer Reserven oder der Herstellungsart stets mehr Energie verbraucht als ein modernerer Prozessor.Die Kamera ist gut, sie könnte aber noch wesentlich besser sein, wenn endlich mal bei der Hauptkamera ein 1-Zoll-Sensor und bei der Zoom-Kamera ein 1,5-Zoll-Sensor verbaut werden würde.Gemini Advanced erfüllt seinen Zweck nur zum Teil auf deutsch und ist derzeit nicht wesentlich besser als eine normale Google-Suche.Ich besitze auch das Vivo X100 Ultra, dies ist technisch gesehen dem Pixel mindestens 3 Jahre voraus (Prozessor, Kamera, Akku (5500 mAh), Stromverbrauch. Und das kostet derzeit ca 1100 EUR netto/1320 EUR brutto, wenn es offiziell importiert und in Deutschland angeboten werden würde. Es bestünde also die Möglichkeit, für das Geld wesentlich bessere Smartphones anzubieten (Pixel ist ja auch Made In China). Daher meine Enttäuschung. Die westlichen Smartphonehersteller ruhen sich auf ihrer Oligopolstellung aus.1 TB Speicher gibt es schon seit dem Galaxy S10 (gut 6 Jahre), dies rechtfertigt den hohen Preis von 1429 EUR also auch nicht.Ich habe das Gerät zurückgegeben und werde mir kein westliches Smartphone mehr kaufen bis endlich geliefert wird, was bezahlt wird.
E**O
A primo sguardo eccellente
Trustpilot
1 day ago
2 days ago